Palazzo Aita: un piccolo grande gioiello Cormonese

Categories:

Questa piccola meraviglia di Cormons risale alla fine del 1600, quando alcune abitazioni preesistenti vennero demolite per consentire la costruzione dell’attuale edificio su progetto di Giovanni o Leonardo Pacassi (che all’epoca erano attivi anche a Cormons).

Il corpo padronale, in posizione centrale, presenta un portico con colonne in pietra e pilastri e travi in legno, mentre al primo piano si trova il salone di rappresentanza con stucchi di G.B. Mazzoleni e due grandi tele (11 metri di lunghezza) dipinte dal pittore J.M. Lichtenreiter (autore di molte opere commissionate da Sigismondo d’Attems Petzenstain) in cui sono rappresentati L’imperatore Carlo V e l’elettore di Sassonia dopo la battaglia di Muhlberg, del 1547, e L’imperatore Carlo V e il re di Francia Francesco I che stipulano la pace di Madrid nel 1526.

Il palazzo nel 1897 fu ereditato dalla famiglia De Blunfeld, nel 1922 passò ad Alessandro Visca ed in fine nel 1943 alla famiglia Aita che ringraziamo per averci aperto le porte di casa e concesso di scattare alcune fotografie.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *