Lungo le pendici del Quarin, dove il rio Smiardar entra nel Fidrì correva il vecchio confine tra Austria e Venezia. Nel limitare del bosco, vicino ad una vigna, ci sono due grosse pietre di arenaria con incise le lettere A (per Austria) e V (per Venezia): si tratta dei cippi di confine fatti realizzare su disposizione dell’Imperatrice Maria Teresa quando Cormons apparteneva alla Casa d’Austria e Brazzano alla Repubblica Veneta. Si narra che nel bosco, fino a qualche decina di anni fa, fosse ancora presente un leone di San Marco (come quelli presenti nei giardini di Palazzo Locatelli).
IL VECCHIO CONFINE
Categories:
Articoli correlati
Le straordinarie foto delle esequie di un soldato Americano nel Duomo di Cormons
Le rare foto che seguono documentano le esequie di un soldato americano appartenente all’ 88esima Divisione di Fanteria di stanza all’Amadio di ...
Viarte 1, 2, 3, …Via! – Venerdì
Prosegue il nostro diario di bordo in avvicinamento alla Viarte 2017 ! Oggi mattinata dedicata alla ...
Terminata la risistemazione della Fontana del Faet
E’ terminata oggi, con un sostanzioso rinfresco a base di Anguria e bibite varie, il restyling della Fontana del Faet ...